Direttive e partner

La stretta collaborazione con importanti partner ha contribuito enormemente al successo di Coop Naturaplan. Essenziale è stato il ruolo di Bio Suisse, le cui direttive della Gemma fin dagli inizi hanno costituito le fondamenta dell’eccellente qualità dei prodotti Naturaplan.

Massima qualità bio garantita dalla Gemma Bio Suisse

Logo Bio Suisse

Oltre 25 anni fa insieme a Bio Suisse, l’associazione mantello dei contadini bio svizzeri, Coop ha lanciato sul mercato Naturaplan, il primo marchio bio del commercio al dettaglio in Svizzera. Ancora oggi Naturaplan è unico nel suo genere nel nostro Paese: praticamente tutti i prodotti soddisfano le severe direttive della Gemma, il label di qualità di Bio Suisse.

Le direttive Bio Suisse

Grazie alle direttive della Gemma Bio Suisse, che regolamentano non solo la coltivazione ma anche la lavorazione, Naturaplan è tra i marchi Bio con i requisiti più severi.

  • Un circuito completamente biologico

    Il profilo Naturaplan - Campagna

    Le direttive si applicano a tutti i settori e a tutti gli attori della filiera. I concimi come letame o colaticcio provengono principalmente dall’azienda stessa

  • Allevamento rispettoso della specie

    Il profilo Naturaplan - poulets

    Possibilità di uscire all’aperto, stalle spaziose, metodi di allevamento naturali e mangimi bio garantiscono prodotti bio di eccellente qualità.

  • No agli additivi

    Il profilo Naturaplan - yogurt alla fragola

    Durante la lavorazione non vengono aggiunti coloranti e aromatizzanti, né naturali né artificiali.

  • Varietà delle specie

    Il profilo Naturaplan - campagna

    La rinuncia a fitosanitari e concimi chimico-sintetici e la rotazione delle colture favoriscono la varietà delle specie.

  • La regionalità a tutela del clima

    Il profilo Naturaplan - raccolto lattuga

    No ai trasporti inutili: ciò che cresce da noi non può essere importato. Per tutti i prodotti con la Gemma vige il divieto di trasporto aereo.

  • Lavorazione attenta

    Il profilo Naturaplan - latte

    I prodotti con la Gemma sono lavorati con cura e senza processi inutili, come per esempio la pastorizzazione multipla. È esclusa la lavorazione chimica.

Definire nuovi standard, oggi come allora

Anche dopo più di 25 anni, lo spirito pionieristico di Naturaplan non si è affatto affievolito: con standard particolarmente severi per i prodotti importati e il loro commercio, controlli di qualità a intervalli regolari e nuovi prodotti dall’agricoltura biodinamica, l’assortimento Naturaplan viene continuamente arricchito e migliorato qualitativamente. 

Il marchio della gemma Bio Suisse anche per i prodotti importati 

Anche i prodotti Naturaplan provenienti dall’estero devono rispettare le stesse direttive Bio Suisse, di gran lunga più severe di quelle dell’ordinanza sull’agricoltura biologica dell’Unione Europea (UE). Quasi tutti i prodotti bio importati da Coop si fregiano della Gemma di Bio Suisse. I requisiti Bio Suisse prevedono che la lavorazione dei prodotti Gemma avvenga nel limite del possibile in Svizzera, promuovendo così la creazione di valore aggiunto e garantendo posti di lavoro nel nostro paese.

Controlli di qualità sia propri sia indipendenti

Le fattorie bio, le aziende di lavorazione e i fornitori vengono sottoposti a controlli non soltanto da parte di enti indipendenti e statali accreditati, ma anche di Coop, che effettua periodicamente controlli di qualità per i prodotti bio.

Direttive e partner Naturaplan - Paesaggio con colline

Commercio equo certificato Max Havelaar

Quasi tutti i prodotti Naturaplan provenienti dal Sud del mondo come banane bio, cacao bio o riso bio, e che per ragioni climatiche non possono essere coltivati in Svizzera, sono inoltre contrassegnati dal label di qualità Max Havelaar per il commercio equo. Con esso, Naturaplan supera addirittura i requisiti richiesti dalla Gemma e assicura che i prodotti vengano coltivati e lavorati non solo nel rispetto della natura, ma anche degli uomini che si partecipano a tale processo.

Agricoltura biodinamica con Demeter

Per un’offerta ancora più varia di prodotti bio, l’assortimento Coop Naturaplan include anche prodotti Demeter dalla Svizzera. Oltre al label di qualità Demeter, questi sono contrassegnati anche dalla Gemma Bio Suisse. Gli standard da rispettare sono tuttavia quelli Demeter per l’agricoltura biodinamica, ancora più elevati di quelli della Gemma. Demeter regolamenta, per esempio, il periodo di semina in base al calendario lunare e l’impiego di prodotti biodinamici per favorire la fertilità del terreno e la crescita delle piante.

I nostri partner

Insieme a Bio Suisse dal 1993

Logo Bio Suisse

Bio Suisse è l’organizzazione mantello che riunisce i produttori bio svizzeri e la prima organizzazione bio in Svizzera. Oltre 7100 contadini e giardinieri svizzeri e oltre 1100 aziende di lavorazione rispettano gli standard della Gemma, uno dei label bio più severi al mondo che contrassegna solo i prodotti realizzati in maniera sostenibile e lavorati con metodi attenti.

Leggi anche il fatto n. 173

Insieme al FiBL dal 1997

Logo FIBL

L’Istituto di ricerche dell’agricoltura biologica (FiBL), fondato in Svizzera nel 1973, è il primo ente di ricerca per l’agricoltura biologica al mondo. In quanto partner, Coop Naturaplan sostiene molti dei suoi progetti, principalmente quelli incentrati su una gestione consapevole dei terreni, di allevamenti rispettosi della specie e di un approccio ecologico con gli alimenti.

Leggi anche il fatto n. 109

Insieme a Demeter dal 2016

Logo demeter

Il logo Demeter è sinonimo di agricoltura biodinamica e, per alcuni aspetti, i suoi requisiti superano addirittura le direttive Bio Suisse, già di per sé molto severe. Oltre alle coltivazioni, all’allevamento e alla lavorazione delle materie prime, esso regola anche la distribuzione dei prodotti finiti. Inoltre, l'agricoltura biodinamica considera anche le costellazioni cosmiche: la semina, ad esempio, avviene tenendo conto del calendario lunare. Per migliorare la fertilità del terreno e la crescita delle piante si utilizzano appositi preparati biodinamici. Da novembre 2016 Coop propone nel suo assortimento sempre più prodotti Naturaplan che, oltre alla Gemma Bio Suisse, sono contrassegnati anche dal logo Demeter, per un’offerta bio sempre più varia.

Leggi anche il fatto n. 332

Insieme al ProSpecieRara dal 1999

Logo pro specie rara

La fondazione ProSpecieRara si impegna per la biodiversità in Svizzera. Grazie ai prodotti ProSpecieRara, in vendita esclusivamente da Coop, i clienti possono riscoprire antiche specie vegetali e contribuire così a preservare una cultura gastronomica locale che rischia di scomparire. Quasi tutta la frutta e verdura ProSpecieRara dell’assortimento Naturaplan è certificata con la Gemma Bio Suisse. 

Leggi anche il fatto n. 138

Insieme a bio.inspecta dal 1993

Logo bio inspecta

bio.inspecta sostiene le aziende agricole e alimentari che vogliono abbracciare uno sviluppo sostenibile, eseguendo ispezioni e certificazioni presso contadini e produttori bio. Per controlli e certificazioni, Coop collabora a stretto contatto con bio.inspecta dal 1993.

Collaborazione con la SSN dal 2017

Per proporre degli autentici superfood svizzeri, Coop ha scelto un partner di grande competenza – la Società Svizzera di Nutrizione SSN. L’assortimento Naturaplan Bio Campiuns nato da questa collaborazione soddisfa criteri precisi ed elaborati di comune accordo per promuovere un’alimentazione sana.