Le mele: un grande classico invernale ricco di vitamine
Le mele nella forma da noi conosciuta sono una varietà coltivata originaria dell’Asia. Introdotto nell’Europa centrale dai Romani, si tratta probabilmente del primo frutto coltivato dall’uomo. Sebbene ne esistano circa 20.000 varietà, in Europa il 70% delle mele in commercio è rappresentato dalle tre varietà Golden Delicious, Jonagold e Red Delicious, anche se da qualche anno si tenta di riportare sul mercato specie conosciute prima del 1940 e ormai in disuso. Sostenendo la Fondazione ProSpecieRara, Coop permette ai clienti di provare specie dimenticate e riscoperte grazie a questo marchio.
Le mele Naturaplan: bio, naturalmente!
Nell’agricoltura biologica non vengono utilizzati fertilizzanti chimico-sintetici, motivo per cui negli ultimi anni sono state coltivate nuove varietà di mele più resistenti ai parassiti, come per esempio la Topaz.
Grazie alla loro capacità di resistere alle basse temperature, le mele sono da generazioni una vera carica di nutrienti e di vitamine per l’inverno. Con oltre 30 vitamine e oligoelementi, tanti minerali e sole circa 60 calorie, le mele sono tra i frutti più amati in Svizzera, anche per la loro versatilità: crude, arrosto, candite oppure utilizzate per arricchire dolci, sotto forma di composta, di succo o di vino, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
L’essenziale in breve:
- Oltre 30 vitamine e tanti sali minerali
- Solo 60 calorie per frutto
- Versatili
- Si conservano a lungo a basse temperature