Il bio fa progressi: le associazioni bio Demeter, Biofarm, SGBL Bio e ProGana si uniscono e, sotto la direzione del FiBL, elaborano direttive comuni che rappresentano Bio Suisse, la prima associazione mantello al mondo per il bio. Il logo della Gemma verde, originariamente creato da Philippe Matile per il FiBl, diventa un label di qualità vincolante. A spingere verso questa decisione è la minaccia da parte di una Commissione federale, alla fine degli anni '70, di proibire l'accostamento del concetto di bio agli alimenti, vista la mancanza di una definizione unitaria nel commercio al dettaglio. Disastri ambientali come la catastrofe di Chernobyl o l'incendio della Sandoz a Basilea aumentano l'interesse verso alimenti prodotti in modo rispettoso dell'ambiente. Sono sempre di più i giovani che, critici nei confronti della società, fondano comuni bio e cominciano a gestire fattorie.