Versatile come non mai: olio di colza Bio Campiuns

L’ottimo profilo degli acidi grassi dell’olio di colza lo rende uno degli oli più sani. Il suo sapore fruttato, simile a quello della nocciola, è particolarmente delicato. Scoprite con noi come veniva usato quest’olio in passato e quali preziose sostanze apporta al nostro organismo.

Bio Campiuns: olio di colza

Rappresentazione olio di colza Bio Campiuns Naturaplan

L’olio di colza non teme confronti con gli altri oli da cucina. Versatile e gustoso, questo eroe nostrano è un vero portento.

Origine e coltivazione

L’olio di colza, detto anche olio di ravizzone, viene estratto dai semi della colza. In passato, la colza e l’olio che se ne ricavava contenevano sostanze amaricanti dal sapore sgradevole, nonché acido erucico nocivo alla salute. Per questo motivo veniva utilizzato di rado in cucina, trovando invece largo impiego come combustibile o lubrificante. L’uso di tecniche di selezione ha privato le odierne varietà di colza delle caratteristiche organolettiche indesiderate, decretandone il successo come pianta oleifera. Adatta a quasi ogni tipo di clima temperato, la colza viene oggi coltivata in tutto il mondo.

Superfood nostrano

Al contrario di molti altri oli vegetali, quello di colza può essere ricavato da piante autoctone, inoltre vanta un profilo degli acidi grassi ottimale.

Olio di colza della linea Bio Campiuns

Delicato nell’aroma e ricco di grassi sani

  • Ricco di acidi grassi omega-3
  • Ricco di vitamina E
  • Il suo aroma delicato si sposa con quasi tutte le pietanze

Raccolto e stagionalità

In Svizzera si coltiva in prevalenza la colza invernale: piantata già in agosto, ossia prima dell’inverno, essa fiorisce ad aprile o maggio dell’anno seguente. Una volta fecondati, i suoi fiori gialli generano dei baccelli che saranno raccolti a partire da metà luglio.

Utilizzo

L’olio di colza è estremamente versatile: può essere usato per condire l’insalata, ma in virtù della sua ottima resistenza al calore lo si può anche adoperare per cuocere fino a 140 °C.

Le sostanze nutritive e i loro potenziali effetti benefici per la salute

Componenti Bio Campinus Naturaplan

«Io ho qualcosa che tu non hai»: l'olio di colza bio Campiuns è fonte di vitamina E e acido alfalinolenico, due importanti sostanze nutritive che il nostro organismo non è in grado di produrre autonomamente. L’olio di colza Bio Campiuns è un versatile alleato in cucina con una marcia in più.

L’olio di colza è ricco di vitamina E, una sostanza liposolubile che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
L’olio di colza presenta un alto contenuto di preziosi acidi grassi omega-3. E si distingue soprattutto per l’elevato contenuto di acido alfalinolenico che contribuisce al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue.

2 c. di olio di colza Bio Campiuns al giorno apportano vitamina E e acido linoleico alfa e possono fungere da integrazione a una dieta varia ed equilibrata nonché a uno stile di vita sano.

Consulenza specialistica fornita dalla SSN

Naturaplan Bio Campiuns si avvale della consulenza specialistica della Società Svizzera di Nutrizione SSN.

Bio Campiuns vicino a voi

Trova il negozio Coop più vicino: