Origine e coltivazione
L’olio di colza, detto anche olio di ravizzone, viene estratto dai semi della colza. In passato, la colza e l’olio che se ne ricavava contenevano sostanze amaricanti dal sapore sgradevole, nonché acido erucico nocivo alla salute. Per questo motivo veniva utilizzato di rado in cucina, trovando invece largo impiego come combustibile o lubrificante. L’uso di tecniche di selezione ha privato le odierne varietà di colza delle caratteristiche organolettiche indesiderate, decretandone il successo come pianta oleifera. Adatta a quasi ogni tipo di clima temperato, la colza viene oggi coltivata in tutto il mondo.
Superfood nostrano
Al contrario di molti altri oli vegetali, quello di colza può essere ricavato da piante autoctone, inoltre vanta un profilo degli acidi grassi ottimale.