Come per quasi tutti gli altri prodotti, Coop contrassegna i vini bio con la Gemma Bio Suisse, un label caratterizzato da direttive che soddisfano gli standard biologici più elevati e garantiscono prodotti di una qualità bio eccellente. I viticoltori bio rinunciano, per esempio, all’uso di fitosanitari e concimi chimico-sintetici, il che permette alle viti di crescere più lentamente e dunque più sane e resistenti. Anche il vino risulta così più aromatico.
Sostenibilità nella coltivazione e nella trasformazione
La gestione sostenibile delle viti fa bene non solo alle piante, ma anche al terreno, alle falde acquifere e all’ambiente. Inoltre i viticoltori mettono a disposizione almeno il 7% della superficie della propria tenuta per la compensazione ecologica: le viti rappresentano così un vivace habitat naturale per piante e animali e partecipano direttamente al successo della viticoltura bio. L’impegno alla sostenibilità dei viticoltori bio non si ferma però alla coltivazione, ma continua anche durante il processo di fermentazione in cantina e durante tutta la fase di produzione.
Per saperne di più sui vini bio