Avena: fiocchi super nutrienti!
Un concentrato di sali minerali, ferro e magnesio: l'avena è un vero alleato per la salute e in cucina trova impiego in tante preparazioni diverse.
Un concentrato di sali minerali, ferro e magnesio: l'avena è un vero alleato per la salute e in cucina trova impiego in tante preparazioni diverse.
In Europa l'avena viene coltivata da più di 2000 anni ed è una delle varietà di cereali più importanti. Sebbene non richieda condizioni particolari, non cresce nelle zone molto aride. Il suo sapore è arricchito da un delicato aroma di noci. In Svizzera la conosciamo principalmente sotto forma di fiocchi: per produrli, i chicchi d'avena vengono prima cotti al vapore e poi pressati in scaglie dallo spessore variabile.
Oltre a essere buona, l'avena è anche un cereale prezioso dal punto di vista fisiologico e nutritivo: contiene importanti sali minerali e fibre alimentari. Ecco perché si merita ampiamente il nostro titolo di «Campiuns»!
L'avena è molto amata in tutta Europa. A colazione gli inglesi non possono proprio rinunciare al loro porridge caldo. In Svizzera i fiocchi si usano per il birchermüesli e vengono anche gustati negli amatissimi «overnight oat». Per preparare un birchermüesli alla frutta si mescolano insieme fiocchi d'avena, mela grattugiata, bacche fresche, noci tritate, yogurt al naturale e qualche goccia di succo di limone. Chi la mattina non ha tempo può optare per un overnight oat preparato la sera prima. Basta lasciar riposare il birchermüesli in frigo durante la notte, senza dimenticarsi di usare i fiocchi più grandi e spessi e un po' di latte in più.
D'inverno il porridge con avena e vaniglia caldo riesce davvero a scaldare l'anima. Per prepararlo si portano a ebollizione i fiocchi d'avena con il latte, i semi di una stecca di vaniglia, un pizzico di sale e si lascia cuocere il tutto per 5 minuti a fuoco basso (attenzione: non dimenticatevi di mescolare regolarmente!). Guarnito con golosa frutta fresca o noci croccanti, il porridge fatto in casa è l'ideale per iniziare la giornata.
E non è tutto: la farina di avena pura non è «collosa» come ad esempio quella di frumento e pertanto non ha la stessa elasticità. Il pane risulta quindi più compatto. Chi lo preferisce soffice, può mescolare la farina di avena con quella di frumento o di spelta.
I fiocchi d'avena bio Campiuns contengono ferro, che riduce la stanchezza e l'affaticamento, e sono ricchi di magnesio, un minerale che favorisce il normale funzionamento dei muscoli. È incredibile quante sostanze contengono questi piccoli fiocchi!
I fiocchi d'avena apportano preziose fibre alimentari costituite per circa la metà da beta-glucani, i cui innumerevoli effetti benefici sulla salute sono ormai comprovati. I beta-glucani sono fibre solubili che contribuiscono al contenimento del livello di colesterolo ematico e rallentano il rilascio di glucosio nel sangue dopo i pasti.
60 g di fiocchi d'avena apportano ferro, zinco, magnesio e preziose fibre alimentari. Inoltre, se opportunamente integrati in un'alimentazione equilibrata, favoriscono uno stile di vita sano.