Progetto cioccolato Coop Naturaplan

I progetti in Honduras, Ecuador e Madagascar promuovono la coltivazione sostenibile di varietà di cacao fine in sistemi agroforestali dinamici. Il ricco patrimonio vegetale tipico di questo metodo favorisce la biodiversità.

Progetto «Madagascar»

Il progetto Madagascar promuove la coltivazione sostenibile di cacao fine Trinitario e Criollo in sistemi agroforestali dinamici nella regione di Masoala.

Progetto «Honduras»

Il progetto Honduras promuove la coltivazione sostenibile del cacao fine Trinitario e permette ai coltivatori l'accesso diretto al mercato.

Progetto «Ecuador»

Il progetto Ecuador promuove la coltivazione sostenibile del cacao Nacional Arriba in sistemi agroforestali dinamici e così facendo incrementa la biodiversità.

Il circolo virtuoso

La qualità del cacao è il segreto per produrre un cioccolato eccellente. Per raggiungerla e garantirla nel tempo è importante rispettare i massimi standard di sostenibilità. Noi lo facciamo insieme ai coltivatori locali dando così vita a un circolo virtuoso positivo e completo.

La coltivazione del cacao con sistemi agroforestali ripristina la biodiversità e contribuisce a immagazzinare CO2. Ne risultano terreni feritili e colture miste che assicurano ai coltivatori di cacao un reddito diversificato e stabile. Sul lungo termine le varietà di cacao fine permettono di ottenere buoni prezzi e premi di qualità aggiuntivi. I programmi di formazione, il controllo qualità e l'acquisto avvengono direttamente sul posto tramite la divisione Coop HALBA senza intermediari.

Le varietà di cioccolato ottenute grazie ai progetti in Honduras, Ecuador e Madagascar sono il risultato unico di questo impegno.