Pastinaca: la radice aromatica e speziata
La pastinaca è tornata nelle nostre cucine. Scoprite come viene coltivato e preparato questo classico ortaggio invernale.
La pastinaca è tornata nelle nostre cucine. Scoprite come viene coltivato e preparato questo classico ortaggio invernale.
Una volta, la pastinaca era un cardine dell’alimentazione di tutti i giorni a causa del suo alto potere saziante e dei molti nutrienti in essa contenuti. Con l’ascesa del consumo di patate nel XVIII secolo, tuttavia, il ruolo della pastinaca nell’alimentazione è divenuto via via marginale e la radice ha finito per essere quasi completamente sostituita con le patate. Ora però la pastinaca è tornata e siamo tutti felici di assaporare nuovamente il suo gusto dolce e lievemente nocciolato. (fonte: FOOBY).
Per più di due secoli la pastinaca è letteralmente caduta nel dimenticatoio, ma da qualche anno nelle cucine svizzere si festeggia il suo glorioso ritorno. Fino a qualche tempo fa era considerata un ortaggio esotico del reparto verdura, oggi invece fa parte dell'assortimento standard in molti supermercati.
La stagione della pastinaca inizia in autunno; la radice è quindi uno dei classici ortaggi invernali. Resiste al freddo e si può raccogliere durante tutto l'inverno nelle giornate più miti. I tuberi si conservano nel terreno più o meno fino a marzo a temperature introno allo zero; durante i mesi invernali si mantengono bene anche una volta raccolti.
La preparazione della pastinaca è simile a quella della carota. Prima va pelata finemente e privata delle estremità. Si può gustare sia cruda che cotta. È ottima per purè, creme, verdure al forno oppure grattugiata finemente in insalata con carote e mela. Tagliata a listarelle e fritta fa grande concorrenza alle classiche patatine fritte.
Consigli per la conservazione: questi tuberi versatili si ammorbidiscono velocemente. Per mantenerli belli croccanti basta avvolgerli in un asciugapiatti umido e conservarli in frigo nel cassetto della verdura. Vi piacerebbe avere della pastinaca sempre pronta da usare? Presto fatto: si può surgelare senza problemi. Basta tagliarla a pezzetti, sbollentarla appena, lasciarla raffreddare e chiuderla ermeticamente. In questo modo si conserva fino a 12 mesi nel congelatore.
Per ottenere gli effetti benefici citati consigliamo un consumo giornaliero di 120 g di pastinaca. La pastinaca Bio Campiuns, se opportunamente integrata in un'alimentazione equilibrata, favorisce uno stile di vita sano.